hub bettola

A Bettola un mostro con la foglia di fico
Cinisello Balsamo ha annunciato con enfasi la nascita del “megahub” di Bettola, a sud di Monza. Dietro la foglia di fico di un apparente punto di scambio per la mobilità, ecco il triplicamento del centro commerciale con conseguenze pesanti per la zona. Ma il progetto è fermo al palo.

L'ampliamento del mega centro commerciale di Cinisello Bettola, a sud di Monza, per il nostro territorio è una sconfitta. Vi spieghiamo perchè.
Partiamo dal termine "hub" utilizzato a sproposito. Di norma, un "hub" sarebbe un luogo di interscambio tra sistemi di mobilità diversi. Ebbene, tolta la foglia di fico di qualche impianto per le biciclette, a Bettola al momento arriverà la M1 come capolinea, mentre come collegamento con Monza sono previsti autobus lungo la congestionata via Borgazzi. Per la M5 che passa di lì ed entra in Monza siamo ancora ai preliminari dei preliminari. Ma viene triplicato il già grande centro commerciale.

Non parliamo poi dei parcheggi: quelli previsti sono 2.500 e non sono tanti, anzi invece sono del tutto insufficienti per il combinato previsto tra strutture commerciali e M1. Basti pensare che la Regione Lombardia, nelle valutazioni preliminari su questo insediamento, aveva scritto della necessità di "almeno 4.500 posti auto in più". E nemmeno è certo che si faranno, visto che il progetto dal 2022 è fermo al palo.

Uno studio da noi realizzato su dati ufficiali recenti della mobilità, utilizzando un software di simulazione, mostra che, se il nuovo centro commerciale fosse realizzato, l'intera area si paralizzerebbe almeno nelle ore di punta, e stiamo parlando di un luogo fondamentale per l'accesso della Brianza a Milano e viceversa, dove passa la trafficatissima SS36 e dove ci sono ingressi autostradali per la Tangenziale Nord e la A4 Torino-Trieste.

Non bastasse il nostro studio, anche una analisi realizzata dalla Società Autostrade, inviata al Comune di Cinisello per tempo e ignorata, dice lo stesso: il presunto "hub" per lo scambio modale produrrà innanzi tutto una paralisi dei già saturi accessi alla A4. Fortemente negativo anche il parere di Legambiente.

Nessuna soddisfazione, quindi, per questo progetto infausto per il nostro territorio, a maggior ragione in tempi in cui – in tutto il mondo – i mega centri commerciali appaiono ormai superati e decisamente in declino. Forse per Cinicello ci hanno ripensato: quella che sembrava una realizzazione urgente per ora è sospesa.

© 2018-2024 Associazione HQMonza
Riproduzione del solo testo consentita con citazione della fonte
Immagine rendering Comune di Cinisello per i media

Salva
Privacy e Cookies - Preferenze dell'Utente
I cookies migliorano l'efficienza e la navigazione del sito. Puoi decidere di rifiutare tutti o alcuni cookies non essenziali. In questo caso, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Accetta
Rifiuta
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta