giardino pensile

Belli e utili per ambiente, energia e clima
Si vanno diffondendo nellle aree urbanizzate di molti paesi i tetti trasformati in prati con arbusti o addirittura in veri giardini pensili con alberi di medio fusto. Una bella idea dal punto di vista funzionale ed estetico, ma anche un contributo efficace alla tutela dell’ambiente e al risparmio energetico.

Giardini pensili e tetti verdi, un’idea per aree condominiali o attici moderni e green. Ma non solo una questione estetica. Ci sono grandi vantaggi ambientali, perchè si riducono le superfici impermeabili riducendo l’effetto “isola di calore” nei centri densamente abitati e aumentando la qualità dell’aria.

Queste soluzioni green favoriscono anche la biodiversità e funzionano da isolanti termici, riducendo i consumi energetici d’inverno. Inoltre, in parte sono spazi che possono essere destinati anche alla coltivazione, per orti urbani meno esposti all’inquinamento prodotto dai veicoli a livello del suolo.

Sarebbe molto interessante se gli strumenti urbanistici di Monza favorissero questo tipo di realizzazioni, sia nei nuovi edifici, sia nelle ristrutturazioni del già esistente, così come se incentivassero lo sviluppo di verde verticale sulle facciate delle case.Potrebbero anche essere decisi contributi economici o riduzioni di oneri e/o tasse comunali per un centro periodo.

In tutto il mondo sono in aumento soluzioni architettoniche che integrano costruzioni e verde. Il verde estensivo, cioè prato e al massimo cespugli, presenta meno difficoltà di realizzazione, sia per i carichi sulla fondazione del tetto, sia per il contenimento dello sviluppo delle radici. Ridotte anche le manutenzioni necessarie.

Il verde intensivo è invece quello che vede la realizzazione di giardini più complessi, anche con piante di medio fusto, cioè il “giardino pensile” vero e proprio. Di questo genere intensivo esistono alcune sperimentazioni molto interessanti, per esempio a Roma (tetto dell’hotel Diana) a Londra (Sky Garden), ma anche a Parigi, New York e Singapore.

 © 2025 Associazione HQMonza
Riproduzione del solo testo consentita con citazione della fonte
Immagine su licenza C0 Pixabay Coco Parisienne

Salva
Privacy e Cookies - Preferenze dell'Utente
I cookies migliorano l'efficienza e la navigazione del sito. Puoi decidere di rifiutare tutti o alcuni cookies non essenziali. In questo caso, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Accetta
Rifiuta
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta