
La logica multicentrica vince il traffico
Tutti i grandi e medi Comuni cambiano e crescono. Per farlo riorganizzano anche viabilità e traffico. Milano segue un modello radiale concentrico di vecchia concezione. Al Comune, per Monza, abbiamo avanzato una nuova proposta tecnologica che salvaguarda i quartieri ed è flessibile.

Pianta preziosa e nemica dello smog
Diciamo basta all’eliminazione della Robinia. Disprezzata, definita una “infestante” quando non lo è, la tendenza generale è feroce nei confronti di questa bella pianta che, invece, ha grandi qualità adatte in special modo per le aree urbane, ed è rivalutata all’estero. E poi ha anche fiori molto profumati...

Aziende e magazzini interrati, sopra spazi verdi
Le proteste di coloro che lamentano troppe concessioni edilizie a Monza, che è al vertice nazionale per consumo di suolo, esprimono una preoccupazione fondata. Chi però, come noi, pensa che la città non possa essere "congelata", si domanda come agire senza impedire il cambiamento.

Riqualificare i piccoli spazi abbandonati
Le nostre città, specie in periferia, sono piene di piccoli spazi abbandonati. A volte incolti, altre volte aiole lasciate in condizioni così disastrose da essere bruciate e aride. Queste minuscole porzioni di territorio possono essere nobilitate con il verde, usando essenze che chiedono poca cura.